Search this site
Embedded Files
Studio Legale Siclari
  • Home page
    • Contatti
  • Corte Costituzionale
  • Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
  • Giurisprudenza di legittimità
  • Contatti
Studio Legale Siclari

Corte Costituzionale

In questa Sezione abbiamo raccolto le più importanti e recenti decisioni del Giudice delle Leggi in materia penale

pronuncia_205_2022.pdf
Sent. 205/2022 - Pres. AMATO, Rel. NAVARRETTAillegittimità costituzionale parziale - non fondatezzaMagistratura - Responsabilità civile dei magistrati - Limitazione della risarcibilità ai danni non patrimoniali derivanti da privazione della libertà personale. Omessa estensione dell'applicazione della modifica, introdotta dall'art. 2, c. 1, lett. a), della legge n. 18 del 2015, all'art. 2, c. 1, della legge n. 117 del 1988, ai giudizi in corso e per fatti anteriori alla sua entrata in vigore, con conseguente risarcibilità dei danni non patrimoniali da attività giurisdizionale, pure non derivanti da privazione della libertà personale

pronuncia_122_2022.pdf
Ord. 122/2022 - Pres. AMATO, Rel. ZANONrinvio all'udienza dell'8 novembre 2022Ordinamento penitenziario - Condannato all'ergastolo per delitti commessi avvalendosi delle condizioni di cui all'art. 416-bis codice penale ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni in esso previste - Ammissione alla liberazione condizionale in assenza della collaborazione con la giustizia - Preclusione.
pronuncia_118_2022.pdf
Sent. 118/2022 - Pres. AMATO, Rel. ZANONinammissibilitàMisure di prevenzione - Codice delle leggi antimafia - Effetti delle misure di prevenzione - Comunicazione antimafia - Previsione dell'automatismo interdittivo della comunicazione antimafia nel caso di condanna per il reato di cui all'art. 452-quaterdecies del codice penale.
pronuncia_116_2022.pdf
Ord. 116/2022 - Pres. AMATO, Rel. MODUGNOmanifesta inammissibilitàProcesso penale - Prove illegittimamente acquisite - Sanzione dell'inutilizzabilità delle prove acquisite in violazione di un divieto di legge con riguardo anche agli esiti probatori.
pronuncia_111_2022.pdf
Sent. 111/2022 - Pres. AMATO, Rel. PETITTIillegittimità costituzionaleProcesso penale - Impugnazioni - Giudizio di cassazione - Cause di non punibilità, di improcedibilità, di estinzione del reato o della pena - Concorso di causa di estinzione del reato e di nullità assoluta e insanabile.
pronuncia_109_2022.pdf
Sent. 109/2022 - Pres. AMATO, Rel. SAN GIORGIOinammissibilitàPatrocinio a spese dello Stato - Spese del processo di esecuzione.
pronuncia_105_2022.pdf
Sent. 105/2022 - Pres. AMATO, Rel. AMOROSOillegittimità costituzionale parzialeReati e pene - Reato di utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti.
pronuncia_96_2022.pdf
Sent. 96/2022 - Pres. AMATO, Rel. VIGANÒinammissibilitàProcesso penale - Notificazioni - Notificazioni e comunicazioni al pubblico ministero - Previsione che le notificazioni al pubblico ministero sono eseguite, anche direttamente dalle parti o dai difensori, mediante consegna di copia dell'atto nella segreteria.
pronuncia_82_2022.pdf
Ord. 82/2022 - Pres. AMATO, Rel. PETITTImanifesta infondatezzaReati e pene - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto.
pronuncia_74_2022.pdf
Sent. 74/2022 - Pres. AMATO, Rel. VIGANÒnon fondatezzaEsecuzione penale - Richiesta di riabilitazione - Valutazione sull'esito dell'affidamento in prova in casi particolari - Decisione del tribunale di sorveglianza adottata con rito camerale de plano.
pronuncia_64_2022.pdf
Sent. 64/2022 - Pres. AMATO, Rel. MODUGNOnon fondatezzaProcesso penale - Incompatibilità del giudice - Incompatibilità a celebrare il dibattimento - Mancata previsione per il giudice che abbia respinto la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova
pronuncia_63_2022.pdf
Sent. 63/2022 - Pres. AMATO, Rel. VIGANÒillegittimità costituzionale parzialeReati e pene - Reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina - Circostanze aggravanti di cui all'art. 12, c. 3, lett. d), del d.lgs. n. 286 del 1998.
pronuncia_41_2022.pdf
Sent. 41/2022 - Pres. AMATO, Rel. PETITTInon fondatezzaProcesso penale - Arresto obbligatorio in flagranza - Previsione dell'arresto obbligatorio nell'ipotesi di tentato furto quando ricorre la circostanza aggravante di cui all'art. 625, primo comma, n. 2, prima ipotesi, del codice penale.
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse